Autore : Yuval Noah Harari
Durata : 19 ore e 38 min
Letto da : Riccardo Mei
Categoria : Politica e scienze sociali
Possibilità di ascolto gratuito : sì
Yuval Noah Harari, autore del bestseller globale Sapiens, ci offre una visione sulla storia delle reti informative e sul loro impatto sul nostro mondo. Dopo centomila anni di evoluzione, gli esseri umani hanno raggiunto un potere immenso, ma oggi siamo di fronte a una crisi esistenziale: il collasso ecologico, la diffusione della disinformazione e l'avvento dell'intelligenza artificiale, una rete informativa che potrebbe distruggerci. Perché siamo così autolesionisti?
Nexus ci invita a esaminare come il flusso di informazioni ha modellato la nostra esistenza, partendo dall'età della pietra, attraverso la creazione della Bibbia, le persecuzioni delle streghe, il regime stalinista, il nazismo e fino al ritorno del populismo odierno.
Harari ci sprona a riflettere sul legame tra informazione e verità, burocrazia e miti, saggezza e potere. Analizza come le varie società e sistemi politici hanno sfruttato le informazioni per ottenere i loro scopi, sia positivi che negativi. Questo libro ci aiuta a prendere decisioni informate mentre affrontiamo le sfide dell'intelligenza artificiale che minaccia la nostra esistenza. L'informazione non è solo verità o solo un'arma; Nexus cerca di esplorare questo equilibrio e, nel farlo, riscopre la nostra umanità condivisa.
Immergiti nella rivoluzionaria esplorazione di "Nexus", un'opera di Yuval Noah Harari, che narra la potente storia delle reti di informazione attraverso i secoli. Tradotto magistralmente da Marco Piani e narrato da Riccardo Mei, questo audiolibro di 19 ore e 38 minuti ti guida attraverso una storia affascinante che inizia dall'età della pietra fino all'era dell'intelligenza artificiale.
Sfrutta il periodo di prova gratuito per ascoltare questo intrigante viaggio nel tempo, cancellabile in ogni momento. Ricorda, l'audiolibro rimarrà tuo anche se decidi di annullare l'abbonamento. Per assistenza su come annullare, troverai un link alla guida al termine di questa pagina.
"Nexus" non solo ti intratterrà con la sua narrativa coinvolgente ma ti offrirà anche profonde riflessioni sulle conseguenze delle reti di informazione nella società moderna. Non perdere l'opportunità di scoprire come la nostra percezione e utilizzo dell'informazione hanno plasmato la civiltà umana.