Autore : Daniela Volonté
Durata : 8 ore e 29 min
Letto da : Valentina De Marchi, Francesco Leonardo Fabbri
Categoria : Romanzo d'amore
Possibilità di ascolto gratuito : sì
Non riesco a ricordare il mio nome. Non so nemmeno come sono finito in ospedale. Mi hanno trovato in un vicolo nei bassifondi di Boston, senza documenti, senza cellulare, senza biglietti da visita. Solo un anello all’anulare sinistro.
Dicono che mi chiamo Aleksandr Morozov, che sono di origini russe e un imprenditore immobiliare di successo. Sono sposato, almeno questo è certo, perché davanti a me c’è una giovane donna che afferma di essere mia moglie.
Se è davvero così, perché mi guarda con tanto timore negli occhi?
Sono Daisy White e la mia famiglia ha contribuito a fondare questa città. Il mio lavoro al Boston Post è l'unica fonte di felicità nella mia vita, oltre all'amicizia con Mia.
C'è un dettaglio importante: sono sposata con Aleksandr Morozov.
Quando il medico mi informa della sua amnesia, vedo un'occasione per migliorare il mio futuro da prigioniera.
Il dilemma è semplice: riuscirò a interpretare il ruolo della moglie perfetta, o i miei sentimenti per Aleksandr emergeranno prima che lui recuperi la memoria?
Lasciati coinvolgere da "Il cuore ricorda", un romanzo affascinante di Daniela Volonté che esplora la resilienza umana e i misteri del cuore. Con le voci appassionate di Valentina De Marchi e Francesco Leonardo Fabbri, questo audiolibro di 8 ore e 29 minuti narra la storia di una memoria perduta e di un amore indimenticabile.
Sperimenta il periodo di prova gratuito, cancellabile in qualsiasi momento. La narrazione ti trasporterà attraverso un viaggio di scoperta personale e rinascita emotiva. Ricorda, anche dopo aver cancellato l'abbonamento, l'audiolibro rimarrà tuo. Per dettagli su come cancellare, consulta il link alla guida nella parte inferiore di questa pagina.
"Il cuore ricorda" è una storia che intreccia drammi personali e segreti nascosti, un viaggio emozionante che tocca profondamente, mostrando come il passato possa influenzare il nostro presente in modi inaspettati. Non perdere questa narrativa avvincente e profondamente umana.