Autore : Gianrico Carofiglio
Durata : 2 ore e 2 min
Letto da : Gianrico Carofiglio
Categoria : Politica e scienze sociali
Possibilità di ascolto gratuito : sì
Immagina un mondo dove sbagliare non è un disastro, ma una porta che si spalanca su qualcosa di nuovo. Gianrico Carofiglio, con la sua voce schietta e brillante, ci guida in Elogio dell’ignoranza e dell’errore, un viaggio che ribalta tutto quello che ci hanno insegnato da piccoli. L’errore non è più il nemico da temere, e l’ignoranza? Beh, potrebbe essere il nostro alleato più curioso.
Attraverso storie che spaziano dai campi da tennis di Federer alle riflessioni di Montaigne, fino ai pugni di Mike Tyson, Carofiglio ci fa sorridere e pensare. Non è solo un racconto di cadute e ripartenze, ma un invito a guardare i nostri limiti con occhi diversi, quasi con affetto. E se fosse proprio lì, in quel “non sapere”, che si nasconde la chiave per crescere?
Preparati a un ascolto che ti farà venir voglia di sbagliare di più, o almeno di non averne paura. Con il suo stile unico, Carofiglio trasforma due parole bistrattate in una specie di festa per la nostra imperfezione. Un audiobook che non insegna regole, ma suggerisce una possibilità: e se la vera forza fosse nel mollare la presa sul bisogno di avere sempre ragione?
Immergiti nella sorprendente riflessione di "Elogio dell’ignoranza e dell’errore", un saggio illuminante firmato da Gianrico Carofiglio. Con la sua voce inconfondibile, l’autore esplora il valore nascosto di due concetti spesso mal giudicati, intrecciando aneddoti, spunti filosofici e riferimenti che spaziano dallo sport alla scienza. In poco più di 2 ore e 2 minuti, lette dallo stesso Carofiglio, questo audiolibro offre una prospettiva fresca e umana su come accettare i limiti possa diventare una chiave per crescere e meravigliarsi.
Approfitta del periodo di prova gratuito e scopri questa narrazione profonda, con la libertà di interrompere l’abbonamento in qualsiasi momento. La voce calda e riflessiva di Carofiglio ti guiderà attraverso un viaggio che celebra l’imperfezione, rendendo ogni ascolto un momento di ispirazione. Grazie alla praticità dell’app mobile, puoi portare con te questa lezione di saggezza ovunque, trasformando pause quotidiane in occasioni per ripensare il tuo rapporto con l’errore e il non sapere.
E se mai decidessi di concludere l’esperienza di abbonamento, sappi che questo audiolibro resterà comunque tuo, un compagno prezioso da rivisitare quando vuoi. Per chi cerca indicazioni su come disdire, il link alla guida del processo di cancellazione si trova in fondo a questa pagina. Prima di allora, lasciati catturare da "Elogio dell’ignoranza e dell’errore" e scopri come un ex magistrato e autore di talento trasformi l’incertezza in una celebrazione della nostra umanità.