Autore : Aldo Cazzullo
Durata : 9 ore e 11 min
Letto da : Aldo Cazzullo, Marianna Jensen
Categoria : Politica e scienze sociali
Possibilità di ascolto gratuito : sì
L'Impero romano, piuttosto che cadere, ha continuato a vivere nei suoi eredi storici: l'Impero romano d'Oriente, il Sacro Romano Impero di Carlo Magno, Mosca considerata la terza Roma, seguiti dall'Impero napoleonico e quello britannico. Anche i regimi fascista e nazista si sono ispirati a Roma, così come l'attuale impero americano e quello virtuale di Mark Zuckerberg, che ammira Augusto, il primo a unire una comunità multietnica sotto una lingua, immagini, divinità e cultura comuni.
Il retaggio di Roma è ovunque. La politica e il linguaggio quotidiano attingono dal latino con termini come popolo, re, Senato, Repubblica, pace, legge e giustizia. Kaiser e Zar derivano da Cesare. I romani hanno influenzato la poesia e l'arte da Dante a Hollywood, hanno stabilito regole di guerra, architettura, e diritto ancora in vigore. Affrontarono temi come il razzismo, l'integrazione, la schiavitù e la cittadinanza. In Italia, i romani hanno lasciato strade, lingua, stile, orgoglio e l'embrione di una nazione.
Il libro esplora la mitica fondazione di Roma, dalla leggenda di Enea a Romolo, passando per l'età repubblicana e figure eroiche, inclusi molti personaggi femminili. Narra delle imprese di Catilina e Spartaco, fino alle storie di Giulio Cesare e Ottaviano Augusto. Si conclude con Costantino, il cui abbraccio del cristianesimo ha modellato l'Occidente. Aldo Cazzullo racconta il mito di Roma con dettagli e curiosità, partendo dai personaggi e dalle storie, fino alle idee e ai simboli, come l'aquila, emblema degli imperi mondiali.
Io letto il libro di @a_cazzullo , non sono fascista, non sono suo amico, non parlo di ciò che non conosco. "Quando eravamo i padroni del mondo" è un libro istruttivo, acuto, che può far (finta) paura soltanto a chi si ferma al titolo. Quindi a chi non ha titolo per giudicare.
— gery palazzotto (@gerypa) October 30, 2023
Immergiti nel suggestivo viaggio storico di "Quando eravamo i padroni del mondo", un'opera coinvolgente di Aldo Cazzullo. Questo audiolibro, narrato da Aldo Cazzullo e Marianna Jensen, si estende per 9 ore e 11 minuti, offrendo un'esperienza d'ascolto ricca e profonda.
Audible ti invita a esplorare questo titolo con la sua prova gratuita. Dopo la prova, per soli 9,99€ al mese, continua a scoprire il vasto mondo degli audiolibri, podcast originali e altro ancora. E ricorda, se decidi di cancellare l'abbonamento, le storie che hai raccolto, inclusa questa, rimangono tue per sempre.
Preparati a un viaggio nel tempo e nello spazio con "Quando eravamo i padroni del mondo". E se mai dovessi pensare di interrompere il tuo abbonamento Audible, troverai le istruzioni per farlo facilmente in fondo a questa pagina. Lasciati trasportare nella storia con Audible.